top of page
Il nostro Mastro pastaio per realizzare la pasta inizia col mescolare la farina ( semola di grano duro, che è meno raffinata se comparata alla semola rimacinata, dal colore giallo intenso; essa conserva molti dei suoi profumi naturali, non scuoce ed è molto più digeribile rispetto agli altri tipi di farine.
Inoltre, è un cereale ricco di proteine e di glutine, mediamente superiore a quello presente nella farina di frumento tenero) con l’acqua minerale proveniente da Montalbano Elicona e continua poi con la Trafilatura al bronzo. L’operazione della trafilatura è un procedimento dove l’impasto viene forzato attraverso una cavità con la forma voluta e alcuni coltelli tagliano la pasta della lunghezza desiderata, determina la forma della pasta. La trafilatura al bronzo, però, trasmette emozioni tattili: la pasta risulta grezza, rugosa e sporca. Si riconosce da una sorta di “pellicina bianca” sulla superficie, una polvere di amido percepibile al tatto. La pasta trafilata al bronzo, inoltre, trattiene meglio il sugo e grazie all’amido si amalgama meglio al condimento. Si procede con un’essiccazione lenta della pasta in modo da conservare il colore, il profumo e le proteine delle pasta!

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page