
La nostra pasta
La Pasta è il cardine della dieta mediterranea, è un cibo sano e sostenibile, ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 2014. Buona, sana, sostenibile, moderna, democratica e transculturale la pasta è il jolly dell'eccellenza gastronomica. La pasta è trasversale alle varie culture, ai dettami della religione e alle diete e si adatta facilmente alle diverse tradizioni culinarie: anche quando si arricchisce di contributi esterni, la pasta è sempre un cibo autentico a causa della sua identità italiana.
La dieta mediterranea prevede varietà ed accortenza, anche se la produzione di pasta può essere effettuata fuori del territorio italiano, si sa che non avrà la stessa profondità di gamma che la creatività e l'esperienza dei pastai italiani.
La biodiversità delle varie forme esistenti nella tradizione italiana della pasta può essere combinata con la vasta gamma di ingredienti freschi che, in ogni stagione, viene offerta dal territorio del Mediterraneo e che garantisce tante nuove ricette durante tutto l'anno. La pasta è un veicolo di gioia. Grazie alla sua natura la pasta era facilmente adottata dalle culture culinarie con le quali entrava in contatto, diventando uno straordinario veicolo per gli ingredienti locali. La sua flessibilità ha permesso la creazione di ricette autoctone che vivono e si rinnovano nel mondo grazie ai contributi della comunità italiana e che sono integrate nella nuova cultura gastronomica rendendo possibile la creazione di nuovi modi deliziosi e innovativi per prepararla.